“Ci sono solo due giorni all’anno

in cui non puoi fare niente,

uno si chiama ieri,

l’altro si chiama domani…”

(Dalai Lama)

Corsi per Aziende e Società Sportive

Gli incontri di gruppo, che avvengono presso la Vostra sede, seguono un percorso in parte standard ed in parte costruito “su misura”, infatti essi sono costituiti da uno “scheletro” teorico e pratico di base, attorno al quale vengono scelti, tra i vari argomenti e strumenti a disposizione, quelli ritenuti più utili, in funzione degli obiettivi e delle necessità espressi durante il primo contatto da parte dell’azienda/società e di chi per essa.
Il tempo necessario per trasferire le varie competenze teoriche e pratiche in media va dai 5 ai 10 incontri; la differenza nelle tempistiche è,come detto sopra, in funzione delle necessità, delle problematiche e degli obiettivi specifici richiesti.
Gli incontri di gruppo offrono la possibilità di apprendere teorie e tecniche che, se conosciute ed applicate con costanza, hanno il vantaggio di facilitare e velocizzare i processi di problem solving (processi di risoluzione dei problemi) e decision making (processi decisionali), un maggior senso di self efficacy (auto-efficacia) e self confience (fiducia in sé stessi), maggior fluidità nei processi comunicativi nel team, maggior competenza pratica nel gestire lo stress, un generale incremento dei livelli motivazionali nel proprio agire, una maggior capacità di concentrazione e focalizzazione sull’obiettivo con conseguenti ricadute positive a livello di competenza, completezza ed autonomia gestionale del proprio “assetto”.


Consulenza di gruppo su specifico problema aziendale e societario
(Modalità Brainstorming)

Si tratta di un ciclo breve di incontri di gruppo, in genere da 1 a 3 incontri, totalmente incentrato su uno specifico problema aziendale e societario da risolvere.
Il metodo utilizzato è quello del brainstorming, cioè una tecnica di gruppo volta a far emergere idee volte alla risoluzione di un problema.
Il presupposto che valorizza questo metodo sta nell’idea di base che il gruppo di lavoro possiede già tutte le competenze teoriche e pratiche nello svolgere il proprio lavoro e nel risolvere i vari problemi che lo caratterizzano, tutto sta nel gestire e convogliare utilmente tali competenze.
La figura del “gestore” del brainstorming svolge proprio la funzione di aiutare il gruppo a trovare soluzioni al proprio interno in maniera rapida ed efficace, con la riduzione di dispersioni di risorse e distrazioni.


Consulenza individuale per Manager, Dirigente e Allenatore

Si tratta di cicli di incontri individuali, in genere limitati nel tempo, molto utili per il mantenimento di un’alta qualità nella gestione dei processi aziendali e societari verso cui si ha responsabilità, per il mantenimento dell’equilibrio interiore nonostante le enormi quantità di pressioni e stress a cui si è sottoposti in funzione del ruolo che si riveste, tramite l’acquisizione di competenze teoriche e pratiche per puntare all’ottimizzazione e all’eccellenza nella gestione di sé e delle risorse aziendali e societarie.