Training autogeno
Il training autogeno è una tecnica di rilassamento conosciuta in tutto il mondo per la vastità dei campi di applicazione che può vantare.
Si tratta di un allenamento speciale che agisce sul delicato equilibrio tra mente e corpo, aiutando a liberare e dare sollievo alla mente sottoposta alle più disparate pressioni psichiche; infatti la tensione, lo stress e l’ansia sono presenti quotidianamente nella nostra vita in relazione ai ritmi innaturali a cui spesso ci sottoponiamo.
Il training autogeno è una tecnica di rilassamento utile a ristabilire equilibrio psico-fisico e ad incrementare i livelli di benessere, in Italia è conosciuta come tecnica di rilassamento autogena ed è un procedimento che prevede il rilassamento totale e progressivo del corpo. Si parte dalle estremità del corpo per poi stabilizzare il battito del cuore e la respirazione, la quale finirà per essere lenta, costante e profonda.
E’ quindi utile nei casi di:
- IPERTENSIONE
- INSONNIA
- MAL DI TESTA DA TENSIONE
- PRESENZA DI SINTOMATOLOGIE DI NATURA PSICOSOMATICA
- ECCESSO DI STRESS
- ECCESSO DI ANSIA
- ATTACCHI DI PANICO
E’ una tecnica consigliata in tutte le condizioni di malessere collegate ad un’eccessiva tensione psico-fisica e per tutte quelle persone che possiedono una certa cultura della prevenzione.
In genere i cicli di sedute di training autogeno vanno da un minimo di 5 a 10 per poterne trarre il massimo beneficio, in particolare tale tempistica è in funzione dei bisogni e della condizione del soggetto, nonché rappresenta il tempo necessario perché il soggetto possa raggiungere la padronanza della tecnica, che potrà, quindi, essere utilizzare in piena autonomia.